Decollazione di san paolo caravaggio biography
Venice Venetian painting possessed a number of outstanding painters of religious themes, notably Titian () and Tintoretto (), as.
Caravaggio's biography....
Conversione di san Paolo (Caravaggio)
La Conversione di san Paolo (o Conversione di Saulo) è un dipinto a olio su tela di xcm, realizzato nel dal pittoreitalianoCaravaggio.
È conservato nella Cappella Cerasi della Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma.
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Sotto al dipinto attuale è stata scoperta un'opera completamente diversa[1] che potrebbe essere o un'opera precedente o, più probabilmente, una prima elaborazione del soggetto, trasformata poi radicalmente nel corso dell'esecuzione.
Il 24 settembre Caravaggio fu incaricato da monsignor Tiberio Cerasi, finanziatore dell'Ospedale della Consolazione, di dipingere due quadri che raffigurassero il prodigio della conversione di san Paolo e la crocifissione di san Pietro.
Caravaggio iniziò dal primo soggetto e ne presentò una versione iniziale, ma successivamente ne dipinse un'altra: come dimostrato da Luigi Spezzaferro[2], il motivo non sta nel